La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è un approccio dai vari volti, ma dallo scopo univoco di offrire alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare tramite canali che si affiancano a quello orale.
La CAA offre numerose potenzialità, ed è una disciplina in pieno sviluppo nel nostro paese.
Lo scopo del corso è fornire strategie di base che consentano all’operatore/partner comunicativo di permettere alla persona assistita con complessi bisogni comunicativi di autodeterminarsi attraverso scelte, esprimendo rifiuto e assenso, esprimendo i propri stati d’animo, in sostanza aiutandolo ad influenzare l’ambiente di vita.
Il corso intende promuovere l’insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie che facilitano e aumentano la comunicazione, aiutando i partecipanti a comprendere come tecniche, strumenti ed ausili saranno di aiuto alla comunicazione della persona con disabilità solo se inseriti in un preciso progetto di CAA incentrato sull’interazione, comunicazione e bisogni dell’utente.
Il team Agorà insieme l'Associazione Ipertesto hanno deciso di riproporre il corso "CAA" completamente in formato digitale e fruibile da casa, perfezionando la struttura del corso al fine di offrire un'esperienza interattiva di massima qualità
Abbiamo selezionato i migliori docenti a livello nazionale. Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia
Il programma del corso prevede una parte teorica sopra descritta e una parte pratica, che consiste nell'esecuzione pratica in situazione di simulazione di unità didattiche.
In piccoli gruppi, che consentono un alto livello di interattività, si alternano momenti di lavoro individuale e di elaborazione collettiva, sotto la guida del formatore, che coinvolge i corsisti nella definizione del problema, nell'analisi delle strategie utilizzate per risolverlo.