We respect your email privacy

Il primo corso in Italia completamente online accreditato dal MIUR
che ti fornisce le
competenze teoriche e pratiche nell'ambito della CAA 

Il corso ONLINE

La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è un approccio dai vari volti, ma dallo scopo univoco di offrire alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare tramite canali che si affiancano a quello orale.
La CAA offre numerose potenzialità, ed è una disciplina in pieno sviluppo nel nostro paese.

Lo scopo del corso è fornire strategie di base che consentano all’operatore/partner comunicativo di permettere alla persona assistita con complessi bisogni comunicativi di autodeterminarsi attraverso scelte, esprimendo rifiuto e assenso, esprimendo i propri stati d’animo, in sostanza aiutandolo ad influenzare l’ambiente di vita.

Il corso intende promuovere l’insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie che facilitano e aumentano la comunicazione, aiutando i partecipanti a comprendere come tecniche, strumenti ed ausili saranno di aiuto alla comunicazione della persona con disabilità solo se inseriti in un preciso progetto di CAA incentrato sull’interazione, comunicazione e bisogni dell’utente.

Il team Agorà insieme l'Associazione Ipertesto hanno deciso di riproporre il corso "CAA" completamente in formato digitale e fruibile da casa, perfezionando la struttura del corso al fine di offrire un'esperienza interattiva di massima qualità

Abbiamo selezionato i migliori docenti a livello nazionale. Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia 

Il programma del corso prevede una parte teorica sopra descritta e una parte pratica, che consiste nell'esecuzione pratica in situazione di simulazione di unità didattiche. In piccoli gruppi, che consentono un alto livello di interattività, si alternano momenti di lavoro individuale e di elaborazione collettiva, sotto la guida del formatore, che coinvolge i corsisti nella definizione del problema, nell'analisi delle strategie utilizzate per risolverlo.

  • Avrai accesso alla nostra piattaforma online con più di 10 ore di lezioni
  • Potrai seguire i contenuti del corso in modalità sincrona, le video lezioni si svolgeranno in diretta con i docenti
  • ​​Riceverai l'attestato di fine corso certificato dal MIUR, con valenza Nazionale per il Curriculum Vitae
  • NON ​É previsto esame finale, richiesto un elaborato scritto finale e colloqui con i docenti
  • Sbocchi lavorativi: scuole private, centri diurni, cooperative socio-assistenziali, associazioni di assistenza, centri diurni, assistenza domiciliare, orfanotrofi
A chi è rivolto?

Insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria

Insegnanti di sostegno

Persone diplomate nella sfera del servizio all’infanzia e all’adolescenza

Pedagogisti

Educatori

Logopedisti

Genitori

PROGRAMMA ONLINE

1. Lezione introduttiva

Giovedì 19 Ottobre 

Dott.ssa Giuseppina Castellano

2. Fondamenti della comunicazione umana

Giovedì 26 Ottobre

Dott.ssa Giuseppina Castellano

3. La CAA all’interno delle relazioni umane

Giovedì 9 Novembre

Dott.ssa Giuseppina Castellano

4. Funzioni del linguaggio e CAA

Giovedì 16 Novembre

Dott.ssa Giuseppina Castellano

5. Il modello della partecipazione

Giovedì 23 Novembre

Dott.ssa Giuseppina Castellano

6. Sistemi simbolici in CAA

Giovedì 30 Novembre

Dott.ssa Giuseppina Castellano

7. Dal simbolo concreto alla tabella di CAA/PODD

Giovedì 7 Dicembre

Dott.ssa Giuseppina Castellano

8. I libri adattati

Giovedì 14 Dicembre

Dott.ssa Paola Puggioni

9. Early Communication

Giovedì 4 Gennaio

Dott.ssa Paola Puggioni

10. Disturbi dello spettro dell’Autismo e CAA

Giovedì 4 Gennaio

Dott.Giovanni Magoni

11/12. Gli strumenti operativi i supporti ‘ poveri’ e i software per la comunicazione e per l'inclusione scolastica

Dott. ssa Shanty cherian e Dott. Francesco Bianco (logopedista)

LEZIONI DI VIDEOREGISTRATE SEMPRE DISPONIBILE

Redazione del PEI Decreto Interministeriale 182 del 29 dicembre 2020 Su base ICF

Bisogni educativi speciali PDP

MUSICOTERAPIA

I DOCENTI

 Abbiamo selezionato i migliori docenti.
  Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia 

Il corso prevede non solo nozioni teoriche e approfondimenti sulle tecniche pratiche, ma sarà momento di condivisione di competenze esperienziali acquisite sul campo.

  • D.ssa Giovanna Gaeta Formatore AID - Presidente della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli Formatore AID - Psicologa
  • Dr. Francesco Bianco Formatore AID - Logopedista
  • D.ssa Paola Arfè​ 
    Formatore AID - Tutor dell’apprendimento
  • Prof. Alessandro Esposito Formatore AID - Docente di lingua straniera
  • Dott.ssa Giuseppina Castellano
  • Dott. Francesco Bianco
  • Dott.ssa Giovanna Magoni
  • Dott.ssa Paola Puggioni
I DOCENTI
  • Dott.ssa Giuseppina Castellano
  • Dott. Francesco Bianco
  • Dott.ssa Giovanna Magoni
  • Dott.ssa Paola Puggioni
  • D.ssa Giovanna Gaeta | Formatore AID - Presidente della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale | Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco | Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli | Formatore AID - Psicologa
  • Dr. Francesco Bianco | Formatore AID - Logopedista
  • D.ssa Paola Arfè​| Formatore AID - Tutor dell’apprendimento
  • Prof. Alessandro Esposito | Formatore AID - Docente di lingua straniera
RECENSIONI
Ecco alcune recensioni dei nostri corsisti delle precedenti edizioni:
INFO
Durata corso:  10 ore di lezioni online in modalità webinar,  in diretta con i docenti

Rilascio attestato MIUR

Possibilità lavorative:
  • Centri di Riabilitazioni
  • Scuole private
  • Case Famiglia
  • ​Centri Diurni
  • ​Orfanotrofi
  • ​Case Famiglia

Corso Tecnico ABA

  • 10+ ore di lezione in modalità webinar con docenti specializzati 
  • Dispense delle lezioni per tenere tutto sotto controllo
  • ​Attestato validato dal MIUR

€350

Corso completo in offerta a 220€ pagabili in 2 rate 
OFFERTA LIMITATA

Possibilità di pagamento con CARTA del DOCENTE o con Bonifico Bancario

Prenota una chiamata con la nostra tutor per richiedere informazioni

Seleziona un orario in cui vuoi essere ricontattato:

Appena completato l'invio del modulo riceverai una mail di conferma per la prenotazione della tua chiamata.
Se non la ricevi scrivi una mail a: info@scuolaformazioneagora.it

Inviando la richiesta dichiaro di aver preso visione dell’ informativa privacy resa ai sensi dell’Art.13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali.

Contatti
Email: info@scuolaformazioneagora.it

Telefono: 351 049 2424 / 331 390 4578

Orario d'apertura: 9:30/18:00
Powered By ClickFunnels.com